Il Regolamento dell’Agriturismo è stato ideato per garantire un ordinato e pacifico utilizzo della struttura.
La prenotazione ed il check-in implicano la completa accettazione da parte degli ospiti delle Condizioni Generali.
PRENOTAZIONI
Le prenotazioni e le cancellazioni vengono accettate solo per iscritto. La prenotazione può essere effettuata direttamente dal sito internet oppure tramite e-mail.
La prenotazione tramite il sito internet richiede il pagamento con carta di credito dell’intero soggiorno, eccetto la tassa di soggiorno, di 1 euro a persona (dai 14 anni) al giorno, da corrispondere in contanti, sul posto al check-out. La prenotazione tramite e-mail comportano il versamento di una caparra del 50%.
POLITICHE DI CANCELLAZIONE
Salvo per promozioni ove la politica di rimborso è differente ed è indicata al momento della prenotazione, fino a 15 giorni prima della data del check-in la cancellazione è gratuita e verrà restituito l’intero importo addebitato o versato, da14 giorni fino a 24 ore prima del check-in verrà trattenuto l’intero costo della prima notte e verrà restituita la rimanente parte. In caso di cancellazione tardiva – meno di 24 ore dal check-in – o di mancato arrivo – no show – sarà addebitato l’intero importo del soggiorno prenotato. Le prenotazioni non rimborsabili non saranno rimborsate in alcun caso.
PREZZI
I prezzi indicati sono intesi a notte, per stanza, per un minimo di due notti e comprendono la prima colazione. Per soggiorni di una sola notte è applicato un supplemento di 10 euro. Per soggiorni di almeno cinque notti è applicato uno sconto del 10%. Per i bambini fino a 2 anni il soggiorno è gratuito. Il prezzo della camera comprende la pulizia e il cambio degli asciugamani ogni due giorni, il cambio delle lenzuola ogni quattro giorni. La pulizia quotidiana è disponibile a richiesta al momento della prenotazione con il supplemento di 10 euro al giorno.
TASSA DI SOGGIORNO
Ai prezzi indicati va aggiunta la tassa soggiorno pari a 1 euro a persona e a giorno (a partire dai 14 anni). L’imposta è da pagare sul posto.
CHECK-IN / OUT
Il check-in è dalle 15:00 e chiude alle 19:30. Orari diversi possono essere concordati al momento della prenotazione. Vi chiediamo cortesemente di chiamarci quando siete in arrivo per comunicarci l’ora precisa di arrivo. ll check-out è entro le 11:00. Per il late check-out entro le 15:00 sarà applicato il 75% della tariffa giornaliera. Per late check-out dopo le 15:00 sarà applicata l’intera tariffa giornaliera. In caso di partenza anticipata ci riserviamo il diritto di addebitare l’importo delle camere prenotate fino alla data di partenza prevista. È assolutamente necessario presentarsi muniti di documento di identità valido (carta d’identità – passaporto – patente di guida). Il documento è richiesto per tutte le persone che accedono alla struttura, compresi i minorenni (bambini e/o ragazzi).
CHIAVI
All’arrivo l’ospite riceverà le chiavi e/o una chiave RFID di ingresso, da riconsegnare obbligatoriamente al momento della partenza.
L’eventuale smarrimento delle chiavi e del cancello dovrà essere tempestivamente comunicato alla reception e i relativi costi di sostituzione pari a 50€ saranno interamente addebitati.
CULLA PER NEONATO
Nelle camere doppie e nella camera tripla è possibile aggiungere, su richiesta al momento della prenotazione, la culla per neonato.
PARCHEGGIO
La struttura dispone di un parcheggio gratuito videosorvegliato non coperto.
COLAZIONE
La colazione è normalmente servita a buffet dolce e salato, dalle 8:30 alle 10:30 nella sala colazioni al piano terra dell’edificio principale. Orari diversi possono essere concordati al momento della prenotazione. Vi preghiamo di farci sapere se avete esigenze particolari per la prima colazione, se avete allergie o intolleranze. Saremo lieti di proporvi degli alimenti alternativi.
PULIZIA
Nel costo della camera è compresa la pulizia e il cambio degli asciugamani ogni due giorni, il cambio delle lenzuola ogni quattro giorni. La pulizia quotidiana è disponibile a richiesta al momento della prenotazione con il supplemento di 10 euro al giorno. La pulizia delle camere e degli ambienti comuni viene eseguita con la massima cura ed attenzione, per garantire agli ospiti la sensazione di essere le prime persone ad alloggiare qui. Prima della partenza il personale addetto potrà verificare lo stato dell’appartamento e della sua dotazione.
FRIGO BAR
Tutto quanto presente nella camera e nel frigo bar al momento del check-in, è compreso nel costo della camera. Il refill di acqua, succhi di frutta e vino durante il soggiorno, è invece a pagamento.
VARIE
È vietato fumare in tutte zone della struttura, comprese le camere e la SPA. È consentito fumare nei giardini, utilizzando gli appositi posacenere.
Gli ospiti saranno ritenuti responsabili di eventuali perdite o danni alle stanze causati da loro stessi, dai loro amici o da chiunque sia responsabile. La direzione non è responsabile degli oggetti personali e di valore degli ospiti, come denaro, gioielli o qualsiasi altro oggetto di valore lasciato dagli ospiti nelle camere. E’ vietato l’accesso alla struttura a persone non espressamente autorizzate dal gestore della struttura.
Non è consentito introdurre nelle camere biciclette o altri mezzi di locomozione.
Non è consentito l’accesso alle camere a persone diverse da quelle registrate. La struttura è videosorvegliata per motivi di sicurezza e per garantirvi un soggiorno sicuro e piacevole.
REGOLAMENTO SPA
L’accesso alla SPA è riservato esclusivamente agli ospiti dell’agriturismo che abbiano accettato il regolamento. Prima di accedere nel giardino, è necessario leggere con attenzione il regolamento, l’accesso alla zona preclude la piena dichiarazione di presa visione e responsabilità.
RESPONSABILITÀ
Gli ospiti saranno ritenuti responsabili di eventuali perdite o danni alle stanze causati da loro stessi, dai propri animali domestici, dai loro amici o da chiunque sia responsabile. La direzione non è responsabile degli oggetti personali e di valore degli ospiti, come denaro, gioielli o qualsiasi altro oggetto di valore lasciato dagli ospiti nelle camere.
PERMANENZA NEGLI APPARTAMENTI
L’ospite è pregato di segnalare immediatamente qualsiasi incongruenza o danno, la direzione provvederà immediatamente alla sostituzione/riparazione.
È a disposizione il collegamento gratuito alla rete wi-fi, di cui saranno fornite le credenziali di accesso all’arrivo.
L’ospite è tenuto a utilizzare con cura gli arredi e le attrezzature degli appartamenti esclusivamente per gli scopi previsti.
Non è consentito spostare le dotazioni e gli arredi all’esterno degli appartamenti.
Per il decoro e il rispetto delle parti comuni, non è consentito lasciare scarpe, ciabatte, giocattoli nelle scale, fuori dalla porta e in ogni caso nelle aree comuni.
In caso di danneggiamento delle dotazioni e degli arredi che esuli dalla normale usura e la sottrazione di biancheria, sarà interamente addebitato all’ospite il costo del danno e dell’ammanco.
È severamente VIETATO FUMARE negli appartamenti.
RIFIUTI DOMESTICI
La raccolta differenziata è obbligatoria. Gli ospiti sono pregati di gettare i rifiuti domestici negli appositi contenitori presenti.
È quindi severamente vietato gettare a terra qualsiasi genere di rifiuti e mozziconi di sigaretta.
RUMORE
Gli edifici risalenti al XIX Secolo sono ristrutturati secondo le più moderne tecniche tuttavia per i vincoli strutturali e per garantire a tutti un piacevole soggiorno, gli ospiti sono pregati di rispettare la quiete, sia all’interno sia all’esterno degli appartamenti, nei seguenti orari:
dalle 13.00 alle 15.00 in orario diurno
dalle 23.00 alle 8.30 del mattino.
SERVIZI SUPPLEMENTARI A PAGAMENTO
È possibile richiedere cambi supplementari di biancheria al costo di 20€ per cambio completo.
Auto
Potete parcheggiare l’auto nel nostro parcheggio privato e videosorvegliato. Clicca qui per la posizione.
Biciclette
Un parcheggio sicuro, sottochiave e privato è a disposizione per le vostre bici. Per favore chiedeteci informazioni al vostro arrivo e vi forniremo tutti i dettagli.
E’ severamente VIETATO portare biciclette, monopattini, skateboard nelle camere, eventuali danni dovuti alla mancata osservazione di questa norma vi saranno addebitati.
- E’ strettamente vietato allontanarsi dall’idromassaggio ed accedere all’Agriturismo in costume da bagno e comunque a torso nudo.
- I frequentatori devono mantenere un comportamento corretto ed educato fra loro e con il personale di servizio; sono invitati quindi ad abbassare il volume delle suonerie dei telefoni cellulari, degli apparecchi radio e sonori in genere ed a parlare con toni consoni all’ambiente che li circonda. Non si urla.
- È vietato il topless; è inoltre obbligatorio indossare il costume da bagno per accedere alle vasche ed utilizzare ciabatte, che vanno riposte in modo ordinato.
- È obbligatorio depositare i rifiuti negli appositi contenitori. Si invitano gli ospiti ad effettuare la raccolta differenziata.
- L’acqua e’ un bene prezioso, si prega quindi di evitarne unuso indiscriminato.
- È severamente vietato scavalcare cancelli e recinzioni; per accedere alla vasca e’ obbligatorio passare dalla vasca lavapiedi e per entrare in acqua è indispensabile effettuare la doccia.
- Si raccomanda la massima cura e diligenza nell’utilizzo degli arredi mobili a disposizione e si prega di segnalare eventuali problemi delle attrezzature.
- Si pregano i frequentatori di sorvegliare i propri effetti personali, la Direzione non risponde di eventuali furti o smarrimenti.
- È assolutamente vietato l’utilizzo della piscina al di fuori dell’orario di apertura; la struttura declina ogni responsabilità per eventuali incidenti che possano occorrere.
- L’ingresso della piscina è riservato agli ospiti dell’
- È vietato ai bambini e ragazzi di età inferiore ai 18 anni l’accesso alla piscina se non accompagnati da una persona adulta.
- È vietato entrare in acqua in presenza di ferite, abrasioni, verruche, medicamenti e cerotti; è severamente vietato sputare, soffiarsi il naso, urinare in acqua e fare il bagno con indumenti intimi indossati sotto al costume.
- E’ severamente vietato fumare nel giardino.
- E’ vietato tuffarsi in acqua con rincorsa e/o spingere persone in acqua.
- E’ vietato introdurre in acqua qualsiasi oggetto che non sia messo a disposizione della Direzione; è vietato giocare con palloni di qualsiasi tipo.
- E’ vietato introdurre animali all’interno della piscina; si pregano i frequentatori di tenerli al guinzaglio. Eventuali bisogni degli animali devono essere raccolti e buttati nei cestini dell’
- Si raccomanda di non entrare in vasca a meno di tre ore dal consumo di un pasto.
- I frequentatori della piscina possono utilizzare lo spogliatoio ed i servizi igienici segnalati.
- Per emergenze sanitarie chiamare il n° 112 del Ponto Soccorso.
LA TRASGRESSIONE DI ALMENO UNA DELLE REGOLE INDICATE COMPORTERÀ L’ALLONTANAMENTO IMMEDIATO.
Costume ammesso solo nella zona piscina. Al di fuori di tali spazi si prega di indossare indumenti consoni e decorosi.
ISTRUZIONI D’USO
Premere il tasto 1 MEM per sbloccare la tastiera.
Premere il tasto 2 per avviare il sistema.
Premere i tasti 3 per avviare le pompe.
Premere il tasto 4 per Pompa aria.
AL TERMINE DELL’UTILIZZO PREMERE IL TASTO 1 MEM E SPEGNERE LA SPA.
trattati tramite SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA
resa ai sensi dell’art. 13 del Reg. UE 2016/679 (GDPR) e dell’art. 3.1 del Provvedimento del 8.4.2010 in materia di videosorveglianza dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali – Linee guida EDPB 3/2019 sul trattamento dei dati personali attraverso dispositivi video Versione 2.0 Adottate il 29/01/2020
Il Titolare del trattamento ha installato all’interno e all’esterno dell’azienda un impianto di Videosorveglianza nel rispetto della disciplina in tema di protezione dei dati personali e dello Statuto dei Lavoratori.
Nell’area videosorvegliata sono presenti cartelli che avvisano della presenza dell’impianto, posizionati in modo tale da informare l’interessato prima di essere ripreso.
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è BUSO Mario con residenza in Via Calisel di Fontana 15 31049 Valdobbiadene (TV) Dati di contatto: 0423901108 – info@guia.wine
Responsabile della Protezione dei Dati (RPD o DPO)
STESSO
Dati trattati e Finalità del trattamento
I dati personali trattati sono le immagini di persone che si trovino nel raggio di azione delle telecamere. Tali immagini sono trattate esclusivamente per tutelare il patrimonio aziendale e la sicurezza delle persone, costituendo un mezzo di prevenzione rispetto al compimento di atti illeciti e, eventualmente, un mezzo per coadiuvare Forze dell’Ordine e/o Autorità Giudiziaria ad individuare i responsabili di tali atti.
Le immagini di lavoratori non potranno, in nessun caso, essere utilizzate per la contestazione di addebiti di natura disciplinare.
Base giuridica del trattamento
Ai sensi dell’articolo 6, comma 1, lettera f) del GDPR, la base giuridica del trattamento è costituita dal LEGITTIMO INTERESSE del Titolare volto al perseguimento delle finalità sopra esposte.
Modalità di trattamento e Periodo di Conservazione dei dati
Il trattamento avviene con l’utilizzo di strumenti elettronici.
I dati vengono conservati su supporto informatico per 3 giorni (72 h) o per il maggior tempo strettamente necessario in conseguenza di festività e chiusure aziendali; al termine del periodo di conservazione le immagini saranno cancellate automaticamente dal sistema.
Natura obbligatoria/facoltativa del conferimento dei dati
Sono stati affissi cartelli che indicano la presenza delle telecamere prima del loro raggio d’azione: si può decidere di non entrare nel raggio d’azione delle telecamere, ma, se vi si entra, il conferimento dei dati (ovvero la propria immagine ripresa dalle telecamere) è obbligatorio.
Comunicazione dei dati
I dati potranno essere trattati da personale interno debitamente formato ed istruito (autorizzato al trattamento ai sensi dell’art. 29 del GDPR o dell’art. 2 quaterdecies del D.Lgs. 101/2018) nonché da soggetti terzi, nominati Responsabili del Trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR o Amministratori di Sistema ai sensi del provvedimento del Garante del 27.11.2008.
L’elenco aggiornato dei Responsabili e delle persone autorizzate al trattamento dei dati è consultabile mediante richiesta all’indirizzo di posta elettronica: info@guia.wine.
I dati potranno essere comunicati all’esterno solo su richiesta dell’Autorità giudiziaria e/o delle Forze dell’Ordine.
Trasferimento dei dati
La gestione e la conservazione dei dati personali avverranno su server del Titolare del trattamento e/o di soggetti terzi debitamente nominati quali Responsabili del trattamento, ubicati all’interno dell’Unione Europea. Il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare l’ubicazione dei server in Paesi extra-UE, assicurando sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità agli artt. 44 ss. del Regolamento ed alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato. In particolare, dovrà garantire che adeguate misure tecniche e organizzative siano approntate affinché il trattamento soddisfi i requisiti del Codice Privacy e del GDPR, che sia assicurata la protezione dei diritti dei Terzi interessati, che i trasferimenti dei dati possano essere tracciati e che le opportune misure di sicurezza possano essere documentate.
Diritti dell’interessato
In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del Titolare del trattamento, ai sensi degli artt. 15-22 GDPR (tra cui accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione), ove ciò non contrasti con norme di legge e sia tecnicamente possibile, inviando una mail a info@guia.wine oppure una comunicazione scritta presso la sede del titolare del trattamento. E’ facoltà dell’interessato scrivere al responsabile della protezione dei dati personali info@guia.wine, nonchè’, sarà sempre possibile presentare reclamo all’autorità di controllo tramite la procedura reperibile su www.garanteprivacy.it
Modifiche alla presente Informativa
La presente Informativa potrà subire delle variazioni. Il Titolare del Trattamento si impegna a rendere disponibile all’interessato la versione più aggiornata. Si consiglia, quindi, di controllarla regolarmente.